e cosa ho fatto fino ad oggi per lavoro.
Ho collaborato a tempo pieno con la Sapienza di Roma e la Marina Militare Italiana per lo sviluppo di un azionamento innovativo per la movimentazione di timoni e pinne stabilizzatrici a bordo nave.
Le mie attività e di Ricerca e Sviluppo con la Sapienza di Roma si sono concentrate nel settore delle Macchine Elettriche, Elettronica di Potenza ed Azionamenti Elettrici.
Dal 2016 svolgo attività di ricerca e sviluppo nel settore nautico. L'azienda per cui lavoro produce impianti di stabilizzazione per Yacht oltre a thruster (eliche di manovra) e timonerie.
Ho costruito insieme a ragazzi di Roma Makers una stampante 3D per avvicinarmi al mondo della prototipazione rapida. Raccolgo la mia esperienza in questo settore.
Nel mio lavoro non manca mai lo sviluppo di codice. I miei ambienti di lavoro sono MATLAB, Simulink, Codesys e un buon editor di testo, oltre a tanta volontà e pazienza.
Ogni giorno è un'occasione per imparare qualcosa di nuovo. L'esperienza sul campo unità alle attività di sviluppo e laboratorio completano il mio profilo.