L’annosa questione con questo negozio online dura da tre mesi. Poiché le informazioni possono diventare confuse faccio un (ulteriore) riepilogo.
Poiché la vicenda mi ha portato a conoscenza di utili informazioni per consumatori che capitano in queste storiacce ho anche scritto una guida con i passi da seguire per difendersi.
L’ADUC, che si era già mossa per una società simile (EMG srl), su segnalazione di diversi acquirenti ha denunciato la CRD srls all’Antitrust come ho scritto sul Fatto Quotidiano.
Ieri una pessima azione di trolling è stata attuata su Androidworld (vedi discussione da #722 a #755).
Sulla pagina Facebook continuano a cancellare le lamentele. Alcune vengono riproposte dagli utenti nella pagina Iveri commenti di Crdgame, creata da un altro cliente che non ha ricevuto la merce. Purtroppo molti vengono richiamati per cancellare il commento negativo.
Denuncia sporta presso la Postale di viale Trastevere a Roma
Aggiornamento del 30 marzo QUI.
Aggiornamento del 2 aprile sul rimborso ottenuto: QUI
Ho acquistato il 2 gennaio un Samsung Galaxy Nexus presso il sito crdgame.it. Gli accordi presi con la titolare della società prevedevano la spedizione entro il 16 gennaio. Ma così non è stato.
Successivamente, dopo vari solleciti, mi è stato proposto un cambio con un altro prodotto in pronta consegna. Accordo della spedizione 28 gennaio mattina. Non rispettato.
Il 30 gennaio il mio legale invia una richiesta di risoluzione del contratto entro 48 ore, quindi rimborso. Mentre scrivo è il 6 marzo e non ho ancora ricevuto il rimborso.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni dopo aver spiegato l’accaduto mi ha invitato a sporgere una querela per truffa e così ho fatto lo scorso 1 marzo 2013.