Se hai voglia di conoscere o approfondire più da vicino LabVIEW, il software di National Instruments nato per la progettazione di sistemi di misura e di controllo, allora approfitta dell’evento gratuito che si terrà in diverse città d’Italia a partire dal prossimo 18 ottobre.
Quando e Dove?
- Milano 18 Ottobre
- Torino 20 Ottobre
- Firenze 25 Ottobre
- Roma 27 Ottobre
- Napoli 8 Novembre
- Bari 10 Novembre
- Padova 16 Novembre
- Bologna 24 Novembre
LabVIEW per i meno esperti
Il tour inoltre è rivolto sia ai neofiti di LabVIEW che ai più esperti. Per chi ancora è alle prime armi con LabVIEW (o non lo ha mai utilizzato) la mattina è prevista una sessione dedicata dove i tecnici di National Instruments forniranno tutti concetti fondamentali del software. Il programma è quello che segue.
LabVIEW per esperti
Per chi invece ha già ottime conoscenze di LabVIEW la sessione pomeridiana è quella indicata per poter approfondire alcuni aspetti tecnici della programmazione in LabVIEW:
Ma che cos’è LabVIEW?
LabVIEW è un ambiente di sviluppo con un approccio alla programmazione di tipo grafico. In esso si trovano i più diffusi costrutti di programmazione (cicli for, switch case, loop) ed elementi di programmazione più avanzata (creazione e gestione di eventi dinamici, code e semafori, thread paralleli). Inoltre è aperto ai più diffusi modelli computazionali, come programmazione attraverso matematica testuale (si può scrivere codice con sintassi tipica dei file .m) e programmazione ad oggetti. In effetti è nato 25 anni fa ma viene costantemente aggiornato e arricchito con nuove funzionalità. Oggi è un software decisamente affidabile e molto diffuso negli ambienti tecnici.
Che aspetti? Registrati!
Appunta sul calendario il giorno dell’evento nella tua città, fallo sapere ai tuoi amici e ricorda che è necessaria una registrazione dal sito di National Instruments. Semmai ci incontriamo il 27 ottobre a Roma! 😉
Per altre info vai al sito del Tour.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.